Sovrano
Vescovo di Roma, Vicario di Gesù Cristo; Successore del Principe degli Apostoli, Sommo Pontefice della Chiesa Universale, Primate d’Italia, Arcivescovo e Metropolita della Provincia Romana, Sovrano dello Stato della Città del Vaticano, Servo dei Servi di Dio.
PONTIFICIA COMMISSIONE
PER LO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO
S.Em.za Card. Giuseppe Bertello, Presidente
Nato in Foglizzo, Diocesi di Ivrea il 1° ottobre 1942; ordinato sacerdote il 29 giugno 1966, eletto alla Chiesa titolare di Urbisaglia (Urbs Salvia) il 17 ottobre 1987; consacrato il 28 novembre 1987; Arcivescovo; Nunzio Apostolico. Dal 1° ottobre 2011 Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Da Benedetto XVI creato e pubblicato nel Concistoro del 18 febbraio 2012; Diacono dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia.
S.Em.za Card. Jean-Louis Tauran
Nato in Bordeaux il 5 aprile 1943; ordinato il 20 settembre 1969, eletto alla Chiesta titolare di Telepte con titolo personale di Arcivescovo il 1 dicembre 1990; consacrato il 6 gennaio 1991; da Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel Concistoro del 21 ottobre 2003; Diacono di S.Apollinare alle Terme Neroniane; Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso dal 25 giugno 2007.
S.Em.za Card. Antonio Maria Vegliò
È Nato a Macerata Feltria il 3 febbraio 1938; ordinato sacerdote il 18 marzo 1962;nominato Arcivescovo titolare di Eclano e Nunzio apostolico in Papua Nuova Guinea e primo Nunzio nelle Isole Salomone da Giovanni Paolo II il 27 luglio 1985;creato e pubblicato Cardinale da Benedetto XVI nel Concistoro del 18 febbraio 2012, della Diaconia di San Cesareo in Palatio;Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali l’11 aprile 2001;Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti il 28 febbraio 2009
S.Em.za Card. Attilio Nicora
Nato in Varese, arcidiocesi di Milano il 16 marzo 1937; ordinato il 27 giugno 1964; eletto alla Chiesa tit. di Fornos minore il 16 aprile 1977; consacrato il 28 maggio 1977; trasferito a Verona il 30 giugno 1992 (rinunciato il 18 settembre 1997); promosso Arcivescovo il 1 ottobre 2002; da Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel Concistoro del 21 ottobre 2003; Diacono di S.Filippo Neri in Eurosia; Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica.
S.Em.za Card. Leonardo Sandri
Nato in Buenos Aires il 18 novembre 1943; ordinato il 2 dicembre 1967; eletto alla Chiesa tit. di Cittanova con titolo personale di Arcivescovo il 22 luglio 1997; consacrato l'11 ottobre 1997; da Benedetto XVI creato e pubblicato nel Concistoro del 24 novembre 2007; Diacono dei Ss. Biagio e Carlo ai Catinari; dal 9 giugno 2007 Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali; Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Orientale.
S.Em.za Card. Domenico Calcagno
Nato in Tramontana di Parodi Ligure, Arcidiocesi di Genova, il 3 febbraio 1943, ordinato sacerdote il 25 febbraio 1967; el. a Savona-Noli il 25 gennaio 2002; cons. 9 marzo 2002; rin. e pr. Arcivescovo il 7 luglio 2007; da Benedetto XVI creato e pubblicato nel Concistoro del 18 febbraio 2012; Diacono dell’Annunciazione della B.V.M. a Via Ardeatina; Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, dal 7 luglio 2011.
S. Em.za Card. Beniamino Stella
Nato in Borno, diocesi di Brescia, il 30 gennaio 1934; ordinato il 3 marzo 1957; eletto alla Chiesa tit. di Vescovio con titolo personale di Arcivescovo il 9 ottobre 1987; consacrato il 7 novembre 1987; da Giovanni Paolo II creato e pubblicato nel Concistoro del 21 febbraio 2001; del Titolo della Chiesa Suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto, 1 ottobre 2002; Prefetto della Congregazione per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina, 16 settembre 2000.
CONSIGLIERI DELLO STATO
Sig. Mirabelli Prof. Cesare, Consigliere generale
S.E. Torlonia Principe Cav. di Gr. Cr. Don Alessandro
Sig. Dechant Virgil C.
Sig. Dalvai Dott. Ing. Gr. Uff. Daniele
Sig. Ceresa Dott. Gr. Uff. Claudio
Sig. Rocchi Prof. Gr. Uff. Giovanni
Sig. Francini Dott. Gr. Uff. Pier Paolo
Sig. Buonomo Prof. Vincenzo