Stamps gallery

Anno Paolino - Serie

17 settembre 2008

Colui che è universalmente noto come «l’Apostolo delle Genti» non ha conosciuto Gesù in vita, a Gerusalemme o sulle strade della Galilea, come i Dodici Apostoli. Ha incontrato Cristo solo da Risorto. Saulo (questo il suo nome prima della conversione) ricevette un insegnamento rigoroso della Legge presso il rabbino Gamaliele. Saulo nacque a Tarso (attualmente Turchia orientale) ed era cittadino romano; dopo la conversione si dedicò con grande passione a predicare la Parola di Dio soprattutto ai non Ebrei: prima ad Antiochia ed in Asia Minore, poi in Grecia ed a Roma. Paolo è il personaggio meglio conosciuto della prima generazione cristiana, sia per la quantità delle Lettere da lui scritte, sia per la storia della sua vita narrata da Luca negli Atti degli Apostoli. Sui francobolli e sulla vignetta dei minifogli sono raffigurati alcuni momenti salienti della vita di S. Paolo: La Conversione sulla via di Damasco; la Predicazione, che costituisce il fulcro della sua opera; la Carcerazione, che precede il Martirio. Tutte le immagini sono tratte da Arazzi della Bottega di Pieter van Aelst conservati presso la Pinacoteca dei Musei Vaticani e ispirati a cartoni di Raffaello Sanzio.

SCHEDA TECNICA

Numero valori: 3
Valori facciali: € 0,60 - 0,65 - 0,85
Formato: 30 x 40 mm
Dentellatura: 13¼
Tipo di Stampa: offset
Stamperia: Cartor (Francia)
Tiratura max.: 320.000 serie complete

Costo della serie: Euro 2,10