Stamps gallery

Europa 2024: fauna e flora subacquee

Con una superficie di appena 44 ettari, lo Stato della Città del Vaticano è il più piccolo stato indipendente del mondo, un gioiello incastonato nella splendida cornice della città di Roma. Eppure, nonostante i limiti dettati dei propri confini territoriali, il Vaticano offre con i suoi Giardini uno spazio naturale, architettonico e artistico di grande bellezza fatto di piante, angoli ameni e fontane, che si estende per circa 23 ettari su gran parte del colle vaticano.  Sicuramente annoverabili tra i punti più emblematici, la Casina Pio IV e la Fontana dell'Aquilone ci hanno anche offerto lo spunto e i soggetti per l’emissione annuale dal tema Europa “Fauna e flora subacquee”. Nella fontana della Casina Pio IV si possono osservare esemplari della Trachemys scripta, ovvero la tartaruga americana, il cui habitat preferito sono i laghi, gli stagni e i fiumi dal corso d'acqua lento e fangoso con abbondanza di piante acquatiche. Originaria degli Stati Uniti sudorientali e del Messico nordorientale è però diffusa anche in molti paesi europei tra cui l’Italia. In queste stesse acque fiorisce la ninfea comune (Nymphaea alba), una pianta acquatica della famiglia delle Nymphaeaceae, diffusa nelle acque dolci di Europa, Nord Africa e Asia. La fontana dell’Aquilone invece presenta delle rocce immerse sulle quali si osserva una specie di lichene acquatico presente solo in Trentino e in Vaticano, la Porpidia ochrolemma. Anche questa fontana ha i suoi simpatici abitanti, si tratta di esemplari di rana verde maggiore (Pelophylax ridibundus), la più grande rana europea, appartenente alla famiglia dei Ranidi.

Foglietto

Data di emissione:                    21 maggio 2024

Valori:                                     1,25 – 1,30 euro

Stamperia:                               Royal Joh. Enschedé (Olanda)

Stampa:                                   offset 4 colori

Carta:                                      bianca, gommata, 110 gr/m²

Formato francobolli:                 40 x 30 mm

Dentellatura:                            13 ¼ x 14

Formato fogli:                           110 x 180 mm

Fogli da:                                  10 esemplari

Tiratura:          39.000 serie complete, 78.000 francobolli