Informazioni utili
- Letto 855536 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Il Servizio Poste e Filatelia:
- gestisce l’attività di raccolta, affrancatura ed inoltro della corrispondenza, all’interno ed all’esterno dello Stato della Città del Vaticano, nonché la distribuzione ai destinatari della corrispondenza in arrivo;
- cura i profili tecnici nei rapporti con gli altri Operatori postali e gli Organismi, sopranazionali ed internazionali, competenti;
- cura le attività relative ai valori e prodotti postali e di filatelia.
Poste e Filatelia è un Servizio della Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Lo Stato della Città del Vaticano, dal 1° giugno 1929, è membro dell’Unione postale universale.
Importante:
Sono attualmente SOSPESI i collegamenti postali verso i seguenti Paesi:
- Belize, Comore, Lesotho, Mayotte, Sudan, Sudan del Sud, Swaziland;
- Anguilla, Ascension, Bahamas, Isole Vergini Britanniche, Montserrat, Sant’Elena, Santa Lucia, Tristan de Cunha;
- Afghanistan, Timor Est;
- Pitcairn, Terre Australi e Antartiche Francesi.
L’eventuale corrispondenza diretta a questi Stati che perverrà al Servizio Poste e Filatelia sarà trattenuta in attesa della riapertura dei collegamenti.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
- Posta centrale
dal lunedì al venerdì 8,00-18,45
sabato 8,00-13,30
- Succursale postale in Piazza San Pietro (braccio Carlo Magno)
dal lunedì al sabato 8,30-18,30
- Succursale postale in Piazza San Pietro (ufficio postale mobile)
dal lunedì al sabato 8,30-18,30
- Succursale postale presso i Musei Vaticani
osserva l’orario di apertura dei Musei Vaticani
- Succursale postale presso la Pontificia Università Lateranense
lunedì, mercoledì e venerdì 8,15-13,45
martedì e giovedì 8,15-14,00 e 15,00-17,45
CONTATTI
Centralino: (+39) 06 698 90400
Fax: (+39) 06 698 85378
Recapito postale:
Servizio Poste e Filatelia
Via della Posta, snc
00120 Città del Vaticano
VATICANO
e-mail:
Poste Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Filatelia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.