Organigramma

  • SOVRANO
    IL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO
    Vescovo di Roma, Vicario di Gesù Cristo; Successore del Principe degli Apostoli, Sommo Pontefice della Chiesa Universale, Primate d’Italia, Arcivescovo e Metropolita della Provincia Romana, Sovrano dello Stato della Città del Vaticano, Servo dei Servi di Dio.
    PONTIFICIA COMMISSIONE PER LO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO

    S.Em.za Card. Fernando Vergez Alzaga, Presidente

    S.Em.za Card. Kevin J. Farrell

    S.Em.za Card. Giuseppe Petrocchi

    S.Em.za Card. Stanislaw Rylko

    S.Em.za Card. Arthur Roche

    S.Em.za Card. Leonardo Sandri

     

    S. Em.za Card. Mauro Gambetti

    CONSIGLIERI DELLO STATO

    Sig. Mirabelli Prof. Cesare, Consigliere generale

    Sig. Buonomo Prof. Vincenzo

    Sig. Antonio Prof. Avv. Rizzi

    Sr. Alessandra Smerilli, F.M.A.

  • PRESIDENTE

    S.Em.za Card. Fernando Vergez Alzaga

    SEGRETARIO GENERALE
    Rev.ma Suor Raffaella Petrini, F.S.E.
    VICE-SEGRETARIO GENERALE
    Ill.mo Avv. Giuseppe Puglisi-Alibrandi
  • Direzione dell'Economia

    Direttore: Dott. Antonio CHIMINELLO

    Direzione dei Servizi di Sicurezza e Protezione Civile

    Direttore: Dott. Ing. Gianluca GAUZZI BROCCOLETTI

    Vice-Direttore: Dott. Davide GIULIETTI

    Direzione di Sanità e Igiene

    Direttore: Prof. Andrea ARCANGELI

    Farmacia Vaticana:

    Direttore Amministrativo: Fr. Binish Mulackal, o.h.

    Direzione dei Musei e dei Beni Culturali

    Direttore: Dott.ssa Barbara JATTA

    Direzione delle Infrastrutture e Servizi

    Direttore: Rev. Rafael García de la SERRANA VILLALOBOS

    Floriere: Dott. Ing. Cav. Paolo SAGRETTI

    Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici

    Direttore: Dott. Ing. Antonino INTERSIMONE

    Vice-Direttore: Dott. Ing. Luigi SALIMBENI

    Direzione delle Ville Pontificie

    Direttore: Dott. Andrea TAMBURELLI

  • Ufficio Giuridico

    Avv. Giuseppe PUGLISI-ALIBRANDI

    Ufficio del Personale

    Dott.ssa Dama Maria Anna CIRCELLI

Presidenza del Governatorato dello S.C.V.

PRESIDENTE

Cardinale Giuseppe Bertello

Nato in Foglizzo, Diocesi di Ivrea il 1° ottobre 1942; ordinato sacerdote il 29 giugno 1966, eletto alla Chiesa titolare di Urbisaglia (Urbs Salvia) il 17 ottobre 1987; consacrato il 28 novembre 1987; Arcivescovo; Nunzio Apostolico. Dal 1° ottobre 2011 Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Da Benedetto XVI creato e pubblicato nel Concistoro del 18 febbraio 2012; Diacono dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia.

SEGRETARIO GENERALE

S.E.R. Mons. Fernando Vérgez Alzaga, L.C.

Nato a Salamanca (Spagna) il 1º marzo 1945. Sacerdote religioso della Congregazione dei Legionari di Cristo. Ordinato sacerdote il 26 novembre 1969.

Dal 1º agosto 1972 ha cominciato il suo servizio nella Santa Sede presso la Congregazione per i Religiosi e gli Istituti Secolari e dal 1984 presso il Pontificio Consiglio per i Laici. Dal 1975, per 23 anni, è stato segretario personale del Servo di Dio Cardinale Eduardo Francisco Pironio. Nel giugno del 2004 è stato nominato Capo Ufficio dell’Ufficio Internet della Santa Sede presso l’APSA e nel febbraio 2008 è stato nominato Direttore della Direzione delle Telecomunicazione del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

Sua Santità Papa Francesco lo ha nominato Segretario Generale del Governatorato il 30 agosto 2013.

VICE SEGRETARIO GENERALE

...

PRESIDENTE EMERITO

Cardinale Giovanni Lajolo

Nato in Novara il 3 gennaio 1935; ordinato il 29 aprile 1960; eletto alla Chiesa tit. di Cesariana con titolo personale di Arcivescovo il 3 ottobre 1988; consacrato il 6 gennaio 1989. Da Benedetto XVI creato e pubblicato nel Concistoro del 24 novembre 2007; Diacono di Santa Maria Liberatrice a Monte Testaccio. Dal 15 settembre 2006 al 30 settembre 2011 Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

 

Direzioni

Le Direzioni collaborano, nell'ambito delle rispettive competenze, con il Presidente, il Segretario Generale ed il Vice Segretario Generale per lo svolgimento delle attività istituzionali dello Stato.

Le Direzioni attuano le direttive degli Organi di governo ed esercitano le loro funzioni nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e delle disposizioni di carattere generale e particolare.

Nello svolgimento dell'attività amministrativa e nella produzione ed erogazione di beni e servizi, le Direzioni, perseguendo gli obiettivi assegnati, assicurano efficacia ed efficenza.

Le Direzioni in cui il Governatorato è distinto sono:

DIREZIONE DELLE INFRASTRUTTURE E SERVIZI

DIREZIONE DELLE TELECOMUNICAZIONI E DEI SISTEMI INFORMATICI

DIREZIONE DELL'ECONOMIA

DIREZIONE DEI SERVIZI DI SICUREZZA E PROTEZIONE CIVILE

DIREZIONE DI SANITA' E IGIENE

DIREZIONE DEI MUSEI E DEI BENI CULTURALI

DIREZIONE DELLE VILLE PONTIFICIE 

 

Sottoscrivi questo feed RSS