Seleziona la tua lingua

A Washington D.C. il Segretario Generale incontra il Capitolo dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums

Gratitudine per il prezioso contributo

Il Natale è sempre occasione per ritrovarsi in amicizia e condivisione. Lo è anche per quanti sono uniti dalla vocazione e dalla missione di preservare e tramandare ai posteri il patrimonio artistico, storico e culturale dei Musei Vaticani.

Per questo, la tradizionale cena prenatalizia, con il Capitolo di Washington D.C. dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums, è stata per il Segretario Generale, Sr. Raffaella Petrini, un momento per ringraziarli per il generoso contributo alla missione dei Musei, che ha permesso di realizzare progetti indispensabili.

I membri dei Patrons erano guidati dai leaders Arthur e Sue Lohsen. Il momento conviviale si è svolto, sabato sera, 14 dicembre, presso la Nunziatura Apostolica negli Stati Uniti d’America, alla presenza del Nunzio, l’Arcivescovo Christophe Pierre. Il Segretario Generale era accompagnato da Monsignor Terence Hogan, Coordinatore dell'Ufficio Rapporti con i Patrons of the Arts in the Vatican Museums.

Il Capitolo di Washington D.C. ha promosso vari progetti e li ha portati a termine con il loro prezioso supporto economico. L’ultimo contributo del Capitolo è stato l’adozione della Testa di Faustina Maggiore. Si tratta della testa di una statua di marmo bianco, di antica fattura. La scultura appariva opaca e scurita per la presenza di consistenti depositi. Vi erano zone con varie macchie e disomogeneità sulla superficie della testa e del busto (di età moderna). Si riscontravano anche fessure, fratture e lacune di piccole e medie dimensioni. Grazie al contributo, è stato possibile restaurare e riportare l’opera all’antico splendore. Nel 2023, il Capitolo ha finanziato il progetto di conservazione e manutenzione della Necropoli di Santa Rosa, e grazie al sostegno della Patron Monica Adorno, quello della Cappella Sistina nel 2021. Due anni prima aveva finanziato il restauro dello scomparto XLV della Galleria Chiaramonti.

Seleziona la tua lingua