Nel Palazzo del Governatorato collocato il quadro con l’immagine del Cardinale Fernando Vérgez Alzaga

L’immagine pittorica del Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, il Cardinale Fernando Vérgez Alzaga, è stata collocata nel corridoio della presidenza del Palazzo del Governatorato, martedì mattina, 24 giugno.
Il quadro è opera dell’artista Pierluigi Isola, che ha ritratto il Porporato a mezzobusto. Nel corridoio sono esposte anche le immagini dei Presidenti emeriti del Governatorato, che si sono succeduti negli anni, a cominciare dal primo, il Cardinale Nicola Canali, che ricoprì la carica dal 20 marzo 1939 al 3 agosto 1961, fino al Cardinale Vérgez Alzaga, che si è ritirato il 1° marzo 2025, al compimento dell’80° anno di età.
Con la Legge Fondamentale del 1929, anno di fondazione dello Stato della Città del Vaticano, l’incarico di governatore fu affidato da Pio XI al marchese Camillo Serafini, che rimase in carica fino alla sua morte, avvenuta nel 1952. Pio XII nominò, nel 1939, il primo Presidente.
L’ultimo quadro esposto era stato quello del Cardinale Giuseppe Bertello, che è stato Presidente del Governatorato, dal 1° ottobre 2011 al 1° ottobre 2021.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Cardinale Vérgez Alzaga, Sr. Raffaella Petrini, Presidente del Governatorato, l’Arcivescovo Emilio Nappa e l’avvocato Giuseppe Puglisi-Alibrandi, Segretari Generali, la dott.ssa Barbara Jatta, Direttore della Direzione dei Musei e dei Beni Culturali, il dott. Alberto Albanesi, Vice Direttore Gestionale-Amministrativo dei Musei Vaticani e la comunità delle monache Benedettine del monastero Mater Ecclesiae in Vaticano, guidata da Madre Maria Cristina Moroni, Badessa dell’Abbazia Santa Scolastica di Victoria, in provincia di Buenos Aires.