Seleziona la tua lingua

Novità

Apertura dell’account Instagram ufficiale delle Ville Pontificie

Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, nello sforzo di offrire una comunicazione integrale e capillare, ha scelto di aprire un account Instagram villepontificie.

L’account informerà principalmente sulla realtà della Direzione delle Ville Pontificie e sulla sua attività, informando sulle novità e sulle iniziative che vengono promosse.

La creazione dell’account ha come obiettivo di promuovere, presso un più ampio pubblico, le principali attività realizzate dalle Ville Pontificie, fornendo anche informazioni e notizie utili ai visitatori.

Questo canale di comunicazione permetterà di raggiungere persone ed organismi che si informano prevalentemente attraverso le reti sociali.   

Il Giubileo della Direzione di Sanità e Igiene e della Farmacia Vaticana

Insieme ammalati e mondo della sanità

Fanno parte di quella cultura dello scarto, frutto di molte società moderne, e vengono spesso emarginati, perché non rispondono ai canoni del profitto e della produttività. Sono gli ammalati che, insieme con i medici e gli operatori sanitari, cioè il mondo della sanità, hanno celebrato il loro Giubileo, nei giorni 5 e 6 aprile.

Inaugurazione dell’asilo nido “San Francesco e Santa Chiara” all’interno delle Mura Vaticane

Verrà inaugurato, lunedì 14 aprile, alle ore 17, il nuovo asilo nido “San Francesco e Santa Chiara” all’interno delle Mura Vaticane. A benedire i locali sarà il Cardinale Fernando Vérgez Alzaga, Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Vi parteciperanno, tra gli altri, Sr. Raffaella Petrini, Presidente del Governatorato, con i due Segretari Generali, l’Arcivescovo Emilio Nappa, e l’avvocato Giuseppe Puglisi-Alibrandi, e don Franco Fontana, Coordinatore dei Cappellani delle Direzioni e degli Uffici Centrali.

Nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo in mostra due capolavori di Bellini e del Sodoma

Il compianto sul Cristo morto

“Bellini e Sodoma – Passione di Cristo”: è il tema della mostra che si inaugurerà, sabato pomeriggio, 5 aprile, nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo. Si tratta del Compianto sul Cristo morto di Giovanni Bellini, proveniente dalla Pinacoteca Vaticana, e del Cristo morto sorretto da angeli di Giovanni Antonio Bazzi, detto il Sodoma, concesso in prestito dalla Venerabile Arciconfraternita di Santa Maria dell’Orto di Roma.

A colloquio con il dott. Enrico Bartelucci, Direttore della Direzione dell’Economia

Investimenti e gestione in linea con la Dottrina Sociale della Chiesa

Investimenti in strumenti ESG compliant, in linea con i principi etici della Dottrina Sociale della Chiesa, escludendo assolutamente strumenti derivati a fini speculativi. Con collocamenti finanziari conservativi per creare valore e accrescere il capitale nel medio-lungo periodo. Si occupa anche di ciò, una delle più giovani Direzioni del Governatorato, quella dell’Economia. Il suo ambito di intervento è duplice: da una parte la Ragioneria dello Stato, che tiene la contabilità di tutti gli Organismi dello Stato e gestisce il patrimonio, dall’altra, le attività economiche, con la conduzione delle attività commerciali, come l’Annona, l’Emporio, e la Commercializzazione filatelica e numismatica, oltre all’Autoparco. Ne abbiamo parlato con il Direttore, il dott. Enrico Bartelucci, in questa intervista a www.vaticanstate.va.

Seleziona la tua lingua