Seleziona la tua lingua

Novità

L’impegno della Direzione delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato

La preparazione della Cappella Sistina per il Conclave

Tutta la Chiesa e il mondo intero osservano quanto avviene in questi giorni nella Cappella più famosa e conosciuta: la Sistina. Per adeguarla allo svolgimento del Conclave, ogni dettaglio non è lasciato al caso. Vi sono perizia e professionalità non indifferenti dietro alla sua preparazione. Un compito che richiede energie, organizzazione e maestranze, tra falegnami, elettricisti, termo-idraulici, fabbri, pontaioli, allestitori, florieri, personale delle pulizie. Una serie di figure professionali la cui regia è affidata alla Direzione delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato. Ne parla in questa intervista a www.vaticanstate.va l’ingegner Silvio Screpanti, Vice Direttore del Settore Infrastrutture della stessa Direzione. 

Il Cardinale Giovanni Lajolo ha inaugurato nei Giardini Vaticani una statua di Nostra Signora della Pace di La Vang

Segno della fedeltà al Successore di Pietro dei cattolici vietnamiti

La presenza di una statua della Madonna di La Vang, venerata con il titolo di Nostra Signora della Pace, vicino alla Tomba dell’Apostolo Pietro, è il segno della fedeltà dei cattolici vietnamiti a Cristo, al Papa, alla Chiesa.

È con questo obiettivo che è stata collocata una statua mariana nei pressi della campana del Giubileo, nei Giardini Vaticani.

È stato il Cardinale Giovanni Lajolo, Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, a inaugurarla, martedì pomeriggio, 29 aprile, alla presenza di alcuni Vescovi, sacerdoti, consacrati e consacrate, e laici del Vietnam.

In Piazza San Pietro, il Cardinale Parolin, nel secondo giorno dei Novendiali, ha celebrato la Messa in suffragio del Romano Pontefice

L’abbraccio dal Cielo di Papa Francesco per i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano

“Proprio nella domenica della misericordia ricordiamo con affetto il nostro amato Papa Francesco. Questo ricordo è particolarmente vivo tra i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano, molti dei quali sono qui presenti, e che vorrei ringraziare per il servizio che svolgono quotidianamente. A voi, a noi tutti, al mondo intero, Papa Francesco rivolge il suo abbraccio dal Cielo”. Così il Cardinale Pietro Parolin, già Segretario di Stato, presiedendo la concelebrazione Eucaristica in suffragio di Papa Francesco. Il rito si è svolto, domenica mattina, 27 aprile, II di Pasqua o della Divina Misericordia. Circa 200.000 i presenti, tra i quali i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano e gli adolescenti, giunti a Roma da ogni parte del mondo, per il Giubileo a loro dedicato.

Testamento del Santo Padre Francesco

TESTAMENTO DEL SANTO PADRE FRANCESCO

__________________

Miserando atque Eligendo

Nel Nome della Santissima Trinità. Amen.

Sentendo che si avvicina il tramonto della mia vita terrena e con viva speranza nella Vita Eterna, desidero esprimere la mia volontà testamentaria solamente per quanto riguarda il luogo della mia sepoltura.

Emissione di una serie di francobolli in occasione della Sede Vacante

La Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici, alla quale appartiene il Servizio Poste e Filatelia, annuncia, per lunedì 28 aprile l’emissione di una serie di francobolli, celebrativa della Sede Vacante MMXXV, da valere per il pagamento delle tasse relative alle corrispondenze in partenza dalla Città del Vaticano.

Seleziona la tua lingua