Seleziona la tua lingua

Novità

La partecipazione del Segretario Generale e di una Delegazione del Governatorato al 41° incontro dei leader dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums

Un cammino comune

“Quarant’anni di storia dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums sono il risultato di un cammino comune”. Così Sr. Raffaella Petrini, Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, nel saluto durante il momento conviviale nel Taylor Educations Center di New Orleans, domenica pomeriggio, 22 settembre, penultimo giorno del viaggio negli Stati Uniti d’America. L’occasione è stata la partecipazione al 41° incontro annuale dei leaders dei Capitoli dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums.

Comunicato Stampa del Governatorato S.C.V. - Natale 2024

Grado, importante centro lagunare, ricco di storia e di tradizioni, in provincia di Gorizia, ha offerto quest’anno il Presepe che verrà allestito in Piazza San Pietro in occasione delle festività natalizie. Da Ledro, invece, in provincia di Trento, proviene il maestoso abete rosso, alto 29 metri, che verrà innalzato accanto alla riproduzione della Natività.

Concerto della Banda musicale del Corpo della Gendarmeria

Domenica pomeriggio 29 settembre nel Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo

Nella festa di San Michele Arcangelo, Patrono della Gendarmeria, domenica 29 settembre, alle ore 17, e nell’ambito della rassegna ”Musica ai Musei 2024”, al Polo Museale di Castel Gandolfo, nel Palazzo Pontificio, si terrà un concerto “Ensemble di ottoni” della Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano.

Nei Giardini Vaticani il Cardinale Fernando Vérgez Alzaga benedice il mosaico di Nostra Signora della pace

Atto di affidamento a Maria

Una presenza della Corea nei Giardini Vaticani per implorare da Maria la pace universale. È l’auspicio con cui è stato benedetto il mosaico di Nostra Signora coreana della pace al Bastione Maestro nei Giardini Vaticani. La cerimonia si è svolta, venerdì pomeriggio, 20 settembre, nella memoria liturgica dei martiri Sant’Andrea Kim Tae-gon, primo sacerdote della Corea, Paolo Chông Hasang e compagni. 

Svelato il francobollo per il 40° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Stati Uniti d’America

Collaborazione per la difesa della dignità umana e dei diritti di ogni persona

Quaranta anni di rapporti diplomatici tra Santa Sede e Stati Uniti d’America non sono un traguardo, ma una sorta di tappa nel cammino di amicizia e di collaborazione. Per commemorare l’anniversario, il Servizio Poste e Filatelia del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha emesso un francobollo, che è stato ufficialmente svelato, lunedì mattina, 16 settembre, nella sala conferenze dei Musei Vaticani. Per l’occasione è stato anche preparato un annullo postale speciale die emissionis, che riproduce gli stemmi della Santa Sede e degli Stati Uniti d’America. Completano l’annullo le scritte “40° delle relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Stati Uniti d’America”, “Poste Vaticane” e “die emissionis 16.09.2024”.

Seleziona la tua lingua